Laurearsi in Formula One World Championship (F1) in Italia è possibile e più precisamente in Emilia Romagna, terra di motori.
L’opportunità nasce dall’accordo tra quattro università dell’Emilia Romagna (Università di Bologna, Ferrara, Modena e Reggio Emilia, Parma) insieme ad Aziende come Lamborghini, Dallara, Ducati, Ferrari, Haas, HPE COXA, Magneti Marelli, Maserati, Pagani e Toro Rosso, e si chiama MunER (Motorvehicle university of Emilia Romagna)
I percorsi didattici sono tre:
- Italian Motor Valley Experience
- High School Muner ‘Women in Transport
- Future of automotive for intelligent mobility
Il primo ha l’obiettivo di offrire un’esperienza universitaria di 10 giorni, nel cuore della Motor Valley italiana, ed è rivolta prevalentemente a studenti statunitensi della high school.
Il secondo offre a giovani studentesse che abbiano conseguito una laurea triennale in Ingegneria industriale, provenienti dall’Italia o da Paesi europei, due settimane di full-immersion nel mondo automotive per promuovere le figure femminili in questo settore
Il terzo invece si rivolge a laureandi e laureati magistrali, anche iscritti a dottorati. «Il percorso offre competenze tecniche e trasversali indispensabili nel definire l’evoluzione futura dei veicoli stradali. Spaziando da approfondimenti tecnologici fino alle conoscenze degli aspetti etici e legali».
Per maggiori informazioni è possibile documentarsi direttamente sul sito dell’università
Link Università